AFFINITY PHOTO - CORSO COMPLETOPhotoshop N.129 - IMPAREGGIABILE BLENDING DI FONDI SE

Corso InDesign CS6


Euro 34,90


CORSO COMPLETO INDESIGN CS6

CORSO IN DOWNLOAD (dimensione 1,05 GigaByte)

118 video training - 11 ore e 0 minuti per Windows, Mac OSX 10.4 o sup.
File video MP4 compatibili anche con iOS (iPhone iPad) e Android

Questo video corso spiega passo dopo passo il corretto uso degli strumenti e delle funzioni di InDesign CS6 per creare layout e design creativi e perfetti per la stampa e altre destinazioni.

 

CAP. 01 – INTRODUZIONE
01 Presentazione (2:47)

CAP. 02 – PANORAMICA DI INDESIGN CS6
01 Partiamo con un progetto (5:01)
02 Inseriamo un testo (5:08)
03 Inseriamo le immagini (4:56)
04 Impaginiamo e allineiamo (4:18)
05 Salviamo ed esportiamo il progetto (3:32)

CAP. 03 – AREA E FLUSSO DI LAVORO
01 L’area di lavoro (5:07)
02 Muovere e ingrandire (6:38)
03 Gestire righelli e misurazioni precise (8:32)
04 Gestire pannelli e aree di lavoro (6:05)
05 Visualizzazione e modalità di schermo (7:16)

CAP. 04 – CREARE UN DOCUMENTO
01 Creare un nuovo documento (9:20)
02 Salvare il documento (6:10)
03 L’uso delle linee guida (7:31)
04 Margini e colonne (5:16)
05 Gestire le pagine al vivo (5:47)

CAP. 05 – GESTIRE LE PAGINE
01 Aggiungere, muovere e cancellare le pagine (5:10)
02 Lo slittamento delle pagine (3:08)
03 Documenti a dimensioni multiple (7:20)
04 Gestire le pagine mastro (9:29)
05 Modificare localmente le pagine mastro (3:19)
06 Creare la numerazione pagine (3:37)
07 Creare sezioni (3:33)

CAP. 06 – LAYOUT FLUIDI E ALTERNATIVI
01 Necessità di flessibilità (2:26)
02 Il layout fluido (5:32)
03 Layout fluido su scala e ricentrato (2:05)
04 Layout fluido basato su guide (5:33)
05 Layout fluido basato su oggetto (8:00)
06 Layout alternativo (8:52)

CAP. 07 – IL TESTO
01 Inserire il testo (3:26)
02 Selezionare il testo (3:40)
03 Concatenare il testo (11:12)
04 Impostare le colonne (5:53)
05 Controllo e giustificazione del testo (5:50)
06 Adattamento automatico della cornice al testo (6:15)
07 La comodità dell'editor di brani (9:37)
08 Caratteri speciali e glifi (4:44)
09 Correttore ortografico (7:41)
10 Correttore ortografico in lingua (2:28)
11 "Trova e sostituisci": un aiuto potente (6:48)

CAP. 08 – GESTIRE LA GRAFICA
01 Inserire immagini singole e multiple (9:23)
02 Il Pannello Collegamenti (9:08)
03 Modifica originale dell’immagine (3:07)
04 Adattare immagini e cornici (9:13)
05 Creare una trasparenza (3:57)

CAP. 09 – GESTIRE GLI OGGETTI
01 Selezionare oggetti (8:18)
02 Gestire traccia e riempimento (8:17)
03 Effetti di sfocatura (5:51)
04 Effetto ombra (3:55)
05 Altri effetti ancora (5:34)
06 Applicare un contorno sfocato (5:30)
07 Formattare con il contagocce (6:08)
08 Formattare con Trova e sostituisci (8:20)

CAP. 10 – IL COLORE
01 Il pannello Campione (7:30)
02 Importare colori (4:21)
03 Il pannello Colore (4:07)
04 Creare una sfumatura (5:26)
05 Sfumature su grafica e testo (5:43)

CAP. 11 – FORME E TRACCE
01 Creare forme e tracciati (6:45)
02 Modificare gli angoli (5:28)
03 Cornici poligonali (4:04)
04 Ripasso per migliorare il layout (4:24)

CAP. 12 – LIVELLI E POSIZIONE OGGETTO
01 Come disporre gli oggetti (4:33)
02 Creare livelli (5:29)
03 Gestire livelli (9:33)
04 Raggruppare e bloccare gli oggetti (4:16)
05 La nidificazione (7:38)
06 Allineare gli oggetti (6:06)
07 Contornare con il testo (7:43)
08 Inserire oggetti nel testo (4:23)
09 Ancorare oggetti con il testo (5:20)

CAP. 13 – TRASFORMARE OGGETTI
01 Duplica e ripeti (3:26)
02 Raccogliere contenuti nel convogliatore (3:31)
03 Inserimento contenuti in un nuovo documento (7:52)
04 Ruotare un oggetto (4:58)
05 Ridimensionare un oggetto (3:36)
06 Riflettere un oggetto (4:09)
07 Inclinare e trasformare (4:57)

CAP. 14 – LA FORMATTAZIONE DEL TESTO
01 La formattazione base del testo (7:06)
02 La formattazione avanzata del testo (6:13)
03 Maiuscoletto, pedice e apice (6:14)
04 Trova e sostituisci nella formattazione (3:51)
05 Trova e sostituisci i font (3:22)

CAP. 15 – IL PARAGRAFO
01 La formattazione base del paragrafo (5:10)
02 Gestire il testo tramite colonne (2:56)
03 Dividi attraverso le colonne (5:45)
04 Usare il capolettera (3:06)
05 Creare sommari con la tabulazione (4:10)
06 Inserire caratteri guida (2:50)
07 Creatività con il filetto paragrafo (5:12)
08 Il punto elenco (2:20)
09 L’elenco numerato (6:24)

CAP. 16 – GLI STILI
01 Stili di paragrafo (9:02)
02 Stili di carattere (4:10)
03 Ridefinire lo stile (3:40)
04 Stili di oggetto (5:16)
05 La scelta dell’applicazione rapida (3:54)

CAP. 17 – LE TABELLE
01 Creare e inserire una tabella (5:11)
02 Aggiungere righe e colonne (3:45)
03 Unire e dividere celle (3:23)
04 Impostazione di tabella (6:13)
05 Formattare celle e creare intestazioni (6:21)
06 Usare gli stili di paragrafo (5:50)
07 Creare stili di cella e stili tabella (4:39)
08 Inserire grafica nella tabella (4:00)

CAP. 18 – GESTIRE DOCUMENTI LUNGHI
01 Creare articoli per libri (8:45)
02 Creare un sommario (7:32)
03 Automatizzare il ‘Continua a pag.' (5:51)

CAP. 19 – DOCUMENTI INTERATTIVI
01 Realizzare un modulo PDF interattivo (8:56)
02 Aggiungere file multimediali al documento (5:28)
03 Creare bottoni interattivi nel documento PDF (6:30)
04 Esportare in formato epub (6:32)

CAP. 20 – ESPORTARE E STAMPARE
01 La verifica preliminare (5:43)
02 Risorse documento raccolte nel pacchetto (5:10)
03 Il pannello stampa (5:04)
04 La stampa opuscolo (2:47)
05 Esportare in formato PDF (6:53)
06 Esportare solo testo (3:15)









Copyright © 2012-2023 MOMOSONLINE by Momos Edizioni - MOMOS S.A.S. P.IVA 01492370216. Tutti i diritti riservati. Cookie Policy - Informativa Privacy