CORSO LIGHTROOM 4

IL VIDEO CORSO CHE NON PUO' MANCARE AL FOTOGRAFO ESIGENTE CHE VUOLE GESTIRE LE PROPRIE FOTO CON LIGHTROOM 4


  • Esempio 1 -
    Corso Lightroom 4 - Il modulo sviluppo - lezione integrale
    video a bassa risoluzione rispetto al corso originale in alta risoluzione (948x648)


  • Esempio 2 -
    Corso Lightroom 4 - Il modulo mappa - lezione integrale
    video a bassa risoluzione rispetto al corso originale in alta risoluzione (948x648)

Sistema richiesto e dimensione del download

Corso in video tutorial per sistemi:

- WINDOWS XP - VISTA - 7 - 8   con almeno 512 Mbyte di RAM e risoluzione video minima di 1024 x 768 punti - è richiesto QuickTime Player installato

- MAC OS X 10.4 o superiore con almeno 512 Mbyte di RAM e risoluzione video minima di 1024 x 768 punti - è richiesto QuickTime Player installato

- File video MP4 compatibili anche con Tablet e Smartphone iOS (iPhone, iPad) o Android

Dimensione del file download dell'intero corso: 629 Mbyte

Risoluzione delle lezioni: 948 x 648 punti

Prezzo e modalità d'acquisto

Prezzo del download del corso: Euro 24,90 IVA inclusa

(codice opera MLR4 - CORSO LIGHTROOM 4)

Pagamento tramite PayPal (carte di credito PostePay - VISA - MasterCard - American Express - Aura - Discover - PayPal Card)

CLICCA QUI PER L'ACQUISTO DEL DOWNLOAD DEL CORSO

Elenco delle lezioni del corso - teacher

CORSO LIGHTROOM 4

9 ORE e 20 MINUTI - 60 VIDEO TRAINING


Teacher: Marco Bonatta

LO STRUMENTO IDEALE PER IL FOTOGRAFO CHE VUOLE ARCHIVIARE, CLASSIFICARE, RICERCARE, RITOCCARE, CORREGGERE LE PROPRIE FOTO

CAP.1 - CATALOGHI E IMPORTAZIONI
01 - Dalla camera oscura a Lightroom (9:14)
02 – Come Lightroom gestisce le immagini (4:53)
03 – I cataloghi – parte 1 (8:58)
04 – I cataloghi – parte 2 (7:22)
05 – Importazione delle immagini (10:20)

CAP.2 - CAPIRE I FORMATI RAW E DNG
01 - I formati RAW e DNG: perché usarli (7:23)

CAP.3 - I MODULI DI LIGHTROOM
01 – Importazione di nuove immagini – parte 1 (14:24)
02 – Importazione di nuove immagini – parte 2 (10:02)
03 – Personalizzazione: le preferenze (13:20)
04 – Interfaccia – parte 1 (14:01)
05 – Interfaccia - parte 2 (5:24)
06 – Interfaccia - parte 3 (14:18)

CAP.4 - IL MODULO LIBRERIA
01 – La catalogazione delle immagini (10:30)
02 – Ordinamenti e filtri (5:55)
03 – Filtri e ricerche (10:53)
04 – Parole chiave (10:04)
05 – I pannelli “Navigatore”, “Cartelle” e “Raccolte” (13:30)
06 – Raccolte rapide e raccolte dinamiche (7:25)
07 – Esportare le immagini (13:44)
08 – I video (9:37)

CAP.5 - IL MODULO SVILUPPO - PARTE 1
01 – Introduzione al modulo sviluppo (6:34)
02 – Sviluppi predefiniti (12:55)
03 – Storia e istantanee (6:45)
04 – Versioni elaborazione 2003, 2010 e 2012 (6:53)
05 – Bilanciare il bianco secondo il gusto (7:44)
06 – Bilanciamento del bianco oggettivo (10:46)
07 – Regolazioni (sviluppo) di base - parte 1 (11:28)
08 – Regolazioni (sviluppo) di base - parte 2 (7:18)
09 – Regolazioni (sviluppo) di base - parte 3 (12:42)
10 – Regolazioni (sviluppo) di base - parte 4 (12:55)
11 – Regolazioni (sviluppo) di base - parte 5 (4:29)
12 – Il pannello “Curva di viraggio” - parte 1 (12:37)
13 – Il pannello “Curva di viraggio” - parte 2 (8:00)
14 – Il pannello “Bianco e nero”  (13:25)
15 - Il pannello “HSL - Colori” (12:38)
16 - Il pannello “Divisione toni” (9:31)
17 - Il pannello “Dettagli” - parte 1 (9:37)
18 - Il pannello “Dettagli” - parte 2 (9:01)
19 - Il pannello “Correzione lente” - parte 1 (8:09)
20 - Il pannello “Correzione lente” - parte 2 (6:10)
21 - Il pannello “Correzione lente” - parte 3 (3:32)

CAP.6 - IL MODULO SVILUPPO - PARTE 2
01 – Lo strumento “Ritaglia e ruota” (7:48)
02 - Il pannello “Effetti” (6:06)
03 - Il pannello “Calibrazione fotocamera” (8:02)
04 - Lo strumento “Rimozione macchie” (14:02)
05 – Lo strumento “Occhi rossi” (2:44)
06 – Lo strumento “Filtro graduato” (10:55)
07 – Lo strumento “Pennello di regolazione” - parte 1 (9:50)
08 – Lo strumento “Pennello di regolazione” - parte 2 (8:22)
09 – Elaborazioni esterne con Photoshop e altri programmi (9:33)

CAP.7 - IL MODULO MAPPA
01 – Georeferenziare le immagini - parte 1 (7:24)
02 – Georeferenziare le immagini - parte 2 (5:51)

CAP.8 - IL MODULO LIBRO
01 – Creare un fotolibro e stamparlo online - parte 1 (13:33)
02 – Creare un fotolibro e stamparlo online - parte 2 (9:11)

CAP.9 - IL MODULO PRESENTAZIONE
01 – Realizzare una presentazione - parte 1 (6:03)
02 – Realizzare una presentazione - parte 2 (10:38)

CAP.10 - IL MODULO STAMPA
01 – Lavorare con i profili colore “prova monitor” (5:36)
02 – La stampa (11:57)

CAP.11 - IL MODULO WEB
01 – Gallerie fotografiche per il web - parte 1 (9:08)
02 – Gallerie fotografiche per il web - parte 2 (7:50)

Copyright © 2012-2023 MOMOSONLINE by Momos Edizioni - MOMOS S.A.S. P.IVA 01492370216. Tutti i diritti riservati. Cookie Policy - Informativa Privacy