CORSO AFTER EFFECTS CS6
IN QUESTO VIDEO CORSO SCOPRIRAI IL MONDO AFFASCINANTE DI AFTER EFFECTS CS6 PER CREARE VIDEO COMPOSITING ED EFFETTI VIDEO SPECIALI
Corso in video tutorial per sistemi: - WINDOWS XP - VISTA - 7 - 8 con almeno 512 Mbyte di RAM e risoluzione video minima di 1024 x 768 punti - è richiesto QuickTime Player installato - MAC OS X 10.4 o superiore con almeno 512 Mbyte di RAM e risoluzione video minima di 1024 x 768 punti - è richiesto QuickTime Player installato - File video MP4 compatibili anche con Tablet e Smartphone iOS (iPhone, iPad) o Android Dimensione del file download dell'intero corso: 882 Mbyte Risoluzione delle lezioni: 948 x 648 punti CORSO AFTER EFFECTS CS6 9 ORE e 40 MINUTI - 70 VIDEO TRAINING
Sistema richiesto e dimensione del download
Prezzo e modalità d'acquisto
(codice opera MAECS6 - CORSO AFTER EFFECTS CS6)
Pagamento tramite PayPal (carte di credito PostePay - VISA - MasterCard - American Express - Aura - Discover - PayPal Card)
CLICCA QUI PER L'ACQUISTO DEL DOWNLOAD DEL CORSOElenco delle lezioni del corso - teacher
Teacher: Marco Bonatta
IN QUESTO VIDEO CORSO SCOPRIRAI IL MONDO AFFASCINANTE DI AFTER EFFECTS CS6 PER CREARE VIDEO COMPOSITING ED EFFETTI VIDEO SPECIALI
CAP.01 - INTRODUZIONE
01 Introduzione (4'18")
02 La maschera di benvenuto (5'12")
03 L'interfaccia del programma (10'15")
04 Le impostazioni del progetto (11'34")
05 Le impostazioni della composizione - parte 1 (7'06")
06 Le impostazioni della composizione - parte 2 (5'47")
CAP.02 - I PRIMI PASSI
01 La nostra prima titolazione (7'21")
02 L'importanza dello storyboard o sceneggiatura (3'26")
03 L'importazione di dati esterni (8'53")
04 L'importazione di file di Photoshop con i livelli (3'34")
05 I controlli di trasformazione (10'41")
06 Animare le trasformazioni (11'21")
07 Gestione dell'audio ed esportazione (5'54")
CAP.03 - ANIMARE GLI OGGETTI - LE TRAIETTORIE
01 Le traiettorie - parte 1 (8'24")
02 Le traiettorie - parte 2 (8'47")
03 La funzione converti vertice (5'14")
04 Regolare la velocita' dell'animazione (10'24")
05 I fotogrammi chiave e come si usano - parte 1 (8'24")
06 I fotogrammi chiave e come si usano - parte 2 (6'20")
CAP.04 - UN ESERCIZIO
01 Il pendolo (2'09")
02 Svolgimento dell'esercizio (8'29")
CAP.05 - I FOTOGRAMMI CHIAVE
01 I vari tipi di fotogramma chiave (13'35")
CAP.06 - STRUTTURARE LE COMPOSIZIONI
01 Strutturare le composizioni: gli annidamenti (10'18")
CAP.07 - LE MASCHERE
01 Le maschere (10'04")
02 Animare le maschere (10'20")
03 Maschere con forme complesse (8'33")
04 Utilizzare le maschere insieme ai video (9'41")
CAP.08 - GLI EFFETTI
01 Gli effetti predefiniti - parte 1 (10'26")
02 Gli effetti predefiniti - parte 2 (10'55")
CAP.09 - MONTAGGI VIDEO
01 Montaggi video - parte 1 (13'22")
02 Montaggi video - parte 2 (8'54")
03 Montaggi video - parte 3 (4'35")
04 Transizioni e dissolvenze (6'12")
05 Modificare la velocita' dei video (11'55")
CAP.10 - CORREZIONI TONALI
01 I livelli - correzioni tonali - parte 1 (13'56")
02 I livelli - correzioni tonali - parte 2 (9'16")
03 I livelli - correzioni tonali - parte 3 (8'48")
CAP.11 - CAPIRE E LAVORARE CON I LIVELLI
01 Capire i livelli (14'06")
02 Allineare i livelli (6'16")
03 I marcatori (6'12")
04 I livelli solidi (4'29")
05 I metodi di fusione dei livelli (9'16")
06 I livelli con le maschere (4'00")
07 Un esempio di livello con maschera (8'24")
08 I livelli di regolazione (6'45")
CAP.12 - IL TESTO
01 Lavorare con il testo - parte 1 (6'37")
02 Lavorare con il testo - parte 2 (6'47")
03 Animare il testo con gli effetti predefiniti (5'58")
04 Animare il testo in modo manuale (6'44")
CAP.13 - FUNZIONI AVANZATE
01 Proposta esercizio (1'51")
02 Soluzione esercizio (8'47")
03 Sostituire una traccia nella timeline (3'31")
04 Stabilizzare manualmente un video (12'07")
05 Eliminare lo sfondo con la funzione chroma key (6'02")
06 Seguire movimento con tracciamento movimento (12'29")
CAP.14 - IL 3D
01 Introduzione al 3D - parte 1 (12'54")
02 Introduzione al 3D - parte 2 (6'05")
03 I livelli 3D (4'48")
04 Disporre i livelli nello spazio - parte 1 (11'06")
05 Disporre i livelli nello spazio - parte 2 (8'01")
06 Inserire le luci e regolare le ombre - parte 1 (15'07")
07 Inserire le luci e regolare le ombre - parte 2 (4'43")
08 Precomposizioni, gerarchie, ereditarieta' nei livelli (12'46")
09 Regolare la profondita' di campo (8'41")
CAP.15 - VARIE FUNZIONI AVANZATE
01 Il timbro clone (12'02")
02 Il pennello a rotoscopio (6'06")
03 Copiare e importare composizioni fra progetti (9'30")
04 La scelta delle preferenze (10'20")
CAP.16 - ESPORTARE IL VIDEO
01 Cashing e pre-rendering (5'39")
02 Rendering e saluti finali (7'24")
< Prec. |
---|